iten
Brescia
Brescia
Storo (Trento)
+39 030 224572 Lun - Ven 09:00 - 18:00 Via Cefalonia, 70 – 25124 Brescia (BS) ITALY
Via Strada Provinciale 69, N° 3 38089 Storo (Trento) ITALY
MADE IN ITALY
QUALITY
CUSTOMER ORIENTED
For more information

Protezione delle colonnine di ricarica per auto elettriche – Differenziali Tipo B

Clem > Blog > Protezione delle colonnine di ricarica per auto elettriche – Differenziali Tipo B

Le auto elettriche circolanti in Europa sono arrivate a mezzo milione nel 2017. Il paese europeo che ha registrato più immatricolazioni di auto elettriche è stato la Norvegia (33.791 auto), seguito da Francia (30.921), Germania (28.493) e Gran Bretagna (14.681).

La diffusione delle auto elettriche è legata certamente alla disponibilità di incentivi pubblici, ma è anche essenziale poter disporre di una adeguata rete di stazioni di ricarica veloce che consentano all’utente di accedere ad un servizio in modo continuativo e sicuro.

 

ricarica-auto-elettrica

 

Il quesito chiave nel momento in cui si procede all’installazione di una colonnina di ricarica è: qual è la giusta protezione per garantire la massima sicurezza all’utente e per essere conformi alle prescrizioni normative? É necessario procedere all’utilizzo di un differenziale tipo B?

La risposta corretta, come indicato nella Norma Impianti CEI 64-8 art. 722.531.1, è la seguente: se la protezione contro i contatti indiretti delle stazioni di carica dei veicoli elettrici è affidata a un interruttore differenziale, deve essere previsto un dispositivo per punto di carica almeno di Tipo A se si tratta di un circuito monofase; deve essere invece installato un differenziale di tipo B nel caso in cui il circuito sia trifase (e cioè il caso più comune).

Italclem dispone di una gamma completa di interruttori differenziali tipo B.
Clicca qui per visionare le caratteristiche tecniche dei differenziali tipo B sia puri che magnetotermici.

 

ricarica per auto elettriche