Interruttori serie 6000 Interruttori Differenziali Magnetotermici 3P+N
Gli interruttori differenziali magnetotermici della serie 6000 si caratterizzano per avere dimensioni più compatte rispetto ad analoghi prodotti presenti sul mercato: la profondità dell’interruttore è infatti pari a 54mm invece dei classici 68mm, rendendo il prodotto adatto ad essere montato in qualsiasi tipologia di centralino o quadretto. Inoltre la levetta di manovra è incassata nell’involucro del prodotto e, non sporgendo, rende l’interruttore ulteriormente più compatto.
Queste caratteristiche suggeriscono l’impiego degli interruttori della serie 6000 in svariati casi di retrofit in cui bisogna adeguarsi a dimensioni prestabilite, oppure in tutte quelle applicazioni (quali ad esempio gli elettrodomestici), dove la compattezza è d’obbligo. Il funzionamento degli interruttori è indipendente dalla tensione di rete ed il meccanismo è a sgancio libero, cioè gli interruttori sono in grado di intervenire anche a levetta di manovra bloccata in posizione di chiuso. I prodotti possono essere alimentati indistintamente sia dal lato del carico che dal lato dell’alimentazione. Inoltre il morsetto a gabbia consente sia il collegamento tramite cavi (conduttori rigidi fino a 35mm² e conduttori flessibili fino a 25mm²), che tramite barrette a forchetta o puntale.
La gamma dei differenziali magnetotermici 3P+N include sia la versione tipo A che tipo AC, e le sensibilità pari a 30, 100, 300 e 500mA.